
Cosa proponiamo
Percorsi di formazione brevi e GRATUITI per acquisire competenze e aumentare l'occupabilità. I corsi si svolgeranno in modo continuativo da maggio 2020 (e fino ad esaurimento delle risorse) in modalità di formazione a distanza e/o presso uno dei Centri di formazione partner più vicini alla residenza del partecipante. Riguarderanno 3 principali settori: alfabetizzazione informatica, alfabetizzazione linguistica, competenze trasversali per stare nelle organizzazioni di lavoro.
A chi ci rivolgiamo
Persone non occupate che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, senza un diploma di scuola media superiore o professionale e/o che hanno superato i 50 anni di età. I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Scarica pdf
Offerta formativa
1. Informatica: primi passi (16 ore)
2. Informatica: basi operative (32 ore)
3. Informatica: approfondimenti di Word (32 ore)
4. Informatica: approfondimenti di Excel (32 ore)
5. Nuovi linguaggi della comunicazione digitale (16 ore)
6. Informatica per lo sviluppo professionale (32 ore)
7. Italiano per comunicare – livello base (32 ore)
8. Italiano per interagire – livello intermedio (32 ore)
9. Italiano per esprimersi – livello avanzato (16 ore)
10. Inglese per comunicare – livello base (32 ore)
11. Inglese per interagire – livello intermedio (32 ore)
12. Inglese per esprimersi – livello avanzato (16 ore)
13. Comunicare in una lingua europea – livello base (32 ore)
14. Interagire in una lingua europea – livello intermedio (32 ore)
15. Comunicazione scritta in una lingua europea - approfondimento (16 ore)
16. Soft skills per il lavoro: cosa chiedono oggi le aziende (12 ore)
17. Soft skills per il lavoro: promuovere le proprie competenze (16 ore)
18. Soft skills per il lavoro: comunicare in maniera efficace (16 ore)
19. Soft skills per lavorare in gruppo (16 ore)
20. Soft skills per il lavoro: negoziare per migliorare la propria professionalità (16 ore)
21. Soft skills per il lavoro: il problem solving per adattarsi ai contesti professionali (16 ore)
22. Soft skills per il lavoro: la flessibilità (8 ore)
Contattaci
Per ricevere informazioni sui corsi
e sulle modalità di accesso,
potete compilare il form
e sarete ricontattati.
Oppure potete scrivere a
lavoricorso@enaipre.it
o chiamare Fondazione Enaip
al numero 0522 321332
P. IVA 01955980352